Patrick Marco Ferrari | Fieldfisher
Skip to main content


La mia attività si svolge a livello sia dell’Unione europea che nazionale. Ho maturato una vasta esperienza in materia di controllo delle concentrazioni, intese orizzontali (cartelli), accordi verticali e abusi di posizione dominante, ispezioni (dawn raid), procedimenti dinanzi alle autorità antitrust e giudiziarie sia dell’Unione europea che nazionali, internal audit e programmi di compliance. Ho anche sviluppato una expertise specifica con riferimento a casi di pratiche commerciali scorrette, pubblicità ingannevole e, più in generale, diritto dei consumatori.

Assisto e rappresento imprese multinazionali attive in diversi settori, tra cui moda, lusso, farmaceutico, hi-tech e e-commerce.

Mi sono laureato con Lode presso l’Università degli Studi di Milano nel 2003. Ho conseguito un Master (LL.M.) in diritto dell’Unione europea e antitrust presso l’Università di Cambridge nel 2005, e il titolo di Dottore in Ricerca (Ph.D.) presso l’Università degli Studi di Milano. Ho condotto parte dei miei studi universitari presso l’Università di Nijmegen (Paesi Bassi) nel 2000, sono stato visiting scholar presso l’Università della California, Berkeley (Boalt Hall) nel 2002, research assistant presso l’Università dell’Ulster (Londonderry, UK) nel 2003, e lecturer in diritto dell’Unione europea presso l’Università degli Studi di Bergamo nel 2013.
Ho al mio attivo diverse pubblicazioni in materia di diritto antitrust, e partecipo regolarmente in qualità di relatore e moderatore a seminari e conferenze in tema di regolazione, diritto della concorrenza e pratiche commerciali scorrette.

Tra le mie ultime pubblicazioni:

  • Merger control, Italy, 2016, Global Legal Group, Regno Unito;
  • Cartel leniency in Italy: overview, in PLC multi-jurisdictional guide to competition and cartel leniency, 2015, 2014 e 2011, Thomson Reuters, Regno Unito;
  • Merger control in Italy: overview, in PLC multi-jurisdictional guide to competition and cartel leniency, 2015 e 2014, Thomson Reuters, Regno Unito;
  • Restraints of trade and dominance in Italy: overview, in PLC multi-jurisdictional guide to competition and cartel leniency, 2015 e 2014, Thomson Reuters, Regno Unito;
  • Gli strumenti di cooperazione internazionale in materia antitrust e i rapporti intercorrenti tra l’Unione europea e la Svizzera, in Unione europea e Svizzera tra cooperazione e integrazione, 2012, Giuffrè, Italia;
  • L’incapacità contributiva dell’impresa ai fini del calcolo delle ammende antitrust irrogate dalla Commissione europea, in Il diritto dell’Unione europea, 2012, Giuffrè, Italia.

Ho conseguito il titolo di Avvocato e sono membro del Foro di Milano dal 2008.

Nel mio tempo libero mi dedico alla scalata su diverse tipologie di terreni, sebbene sia principalmente un rocciatore. Ho conseguito la qualifica di istruttore di arrampicata e alpinismo presso il Club Alpino Italiano.

Rendo i miei servizi professionali in lingua italiana e inglese.

Scarica il profilo

Scarica ora