Perché scegliere i nostri professionisti dell'area Governance, Legal, Risk e Compliance?
I professionisti di Fieldfisher sono quindi in grado di supportare i clienti (piccole medie e grandi aziende, di ogni settore economico, anche quotate), nella gestione, nel controllo e nella conduzione dell’impresa, coniugando la pluralità di competenze specialistiche con la visione d’insieme delle variabili critiche aziendali.In ambito bancario, finanziario ed assicurativo la compliance e la governance assumono una funzione ancora maggiore rispetto alle realtà industriali, visti i requisiti regolamentari richiesti dalle Autorità di Vigilanza.
La soddisfazione delle esigenze dei clienti avviene attraverso risposte concrete ed una partecipazione attiva all’implementazione e gestione delle soluzioni proposte.
Governance:
- Assistenza nella individuazione degli strumenti di governo e di controllo di una società e/o di un gruppo societario
- Gap analysis e adeguamento rispetto al codice di Autodisciplina o altre best practices in materia di corporate governance
- Individuazione degli strumenti di delega più idonei, predisposizione delle relative delibere del CdA
- Individuazione del migliore assetto societario e organizzativo in merito alla gestione di alcuni ambiti specialistici di compliance (salute e sicurezza sul lavoro, sistema di gestione ambientale, antiriciclaggio, privacy, gestione dell’informativa societaria e dei rischi connessi al Market Abuse)
- Progettazione ed implementazione delle procedure in materia di Market Abuse e di Internal Dealing, conformemente alle norme del TUF, ai regolamenti Consob ed ai principi del D.Lgs. 231/01
- Supporto per l’analisi di coerenza del sistema di poteri e deleghe con i processi aziendali/ruoli organizzativi
- Assistenza al controllo dell’efficacia e dell’efficienza delle strutture organizzative nel tempo
Risk & Management Consulting:
- Assistenza nella individuazione, valutazione, monitoraggio e gestione del business, rischi operativi, finanziari e di conformità, ai sensi e nel rispetto delle disposizioni e degli standard internazionali di Enterprise Risk Management (es. CoSO Integrated Framework, ISO 31000)
- Supporto per le attività di Internal Audit (start-up o riorganizzazione della funzione, predisposizione dei Piani di Audit, esecuzione, in logica outsourcing o co-sourcing, degli interventi di audit, quality review della funzione)
- Valutazione, progettazione e analisi della reportistica finanziaria, ai sensi della Legge 262/2005
- Fraud Audit (outsourcing o co-outsourcing), Fraud Risk Assessment e Fraud Investigation
- Corporate Social Responsibility
- Mappatura e ridisegno dei Processi Aziendali
- Analisi e ridefinizione dell’assetto e della struttura organizzativa, attraverso la predisposizione/ridisegno di organigrammi aziendali, identificazione delle posizioni organizzative chiave, definizione di job description
- Aggiornamento ed elaborazione di policy aziendali e di procedure organizzative
- Check-up strategico dell’organizzazione e supporto negli interventi di riorganizzazione
Responsabilità amministrativa delle società, anticorruzione, compliance programs:
- Assistenza nella analisi, mappatura e revisione delle aree di rischio in ambito D.Lgs. 231/01
- Assistenza nella progettazione e elaborazione di Modelli Organizzativi ai sensi del D.Lgs. 231/01
- Consulenza legale continuativa in ambito D.Lgs. 231/01
- Supporto agli Organismi di Vigilanza, sia nella fase di start-up (regolamento dell’OdV, definizione dei flussi informativi, etc.) sia nello svolgimento di attività di verifica e monitoraggio circa l’adeguamento del Modello
- Formazione in aula e on-line, in ambito D.Lgs. 231/01 e in materia di anticorruzione
- Forensic: consulenze tecniche di parte e d’ufficio in procedimenti penali e/o civili (es. ai sensi del D.Lgs. 231/01)
- Anticorruzione: assistenza nella progettazione, sviluppo e attuazione di programmi di compliance in materia di anticorruzione, sulla base delle normative locali applicabili (es. legge n. 190/12, USA FCPA, UK Bribery Act, etc.)
Antiriciclaggio:
- Verifiche di compliance per le società soggette alle leggi antiriciclaggio
- Analisi e revisione dei documenti relativi agli obblighi antiriciclaggio
- Assistenza nella progettazione, sviluppo e attuazione di policy e procedure in materia di compliance e gestione antiriciclaggio
- Verifiche di compliance per la gestione degli obblighi di conservazione
- Assistenza nei rapporti - comunicazioni e ispezioni - con le autorità italiane e dinanzi ai tribunali italiani
Salute e sicurezza sul luogo di lavoro e protezione ambientale:
- Verifiche di compliance relativa alle disposizioni di legge in materia ambientale, nonché di salute e sicurezza sul luogo di lavoro
- Assistenza nella redazione di procure relative alla gestione delle tematiche ambientali, nonché di salute e sicurezza sul luogo di lavoro (anche ai sensi delle specifiche disposizioni della normativa italiana applicabile)
- Assistenza nella progettazione, sviluppo e implementazione delle relative policy e procedure per il rispetto delle leggi italiane vigenti
Protezione dei dati e legge sulla privacy:
Il rispetto della legge in materia di protezione dei dati coinvolge ogni soggetto collegato con il trattamento dei dati personali, questo è il motivo per cui la protezione dei dati è una importante questione per le aziende di tutti i settori.
I professionisti di Fieldfisher hanno una significativa esperienza in materia di compliance relativa alla protezione dei dati e alla legge sulla privacy, e nell'attuazione delle misure previste dalla legge e dai provvedimenti emanati dalla Autorità Garante.
- Verifiche di compliance relative alla protezione dei dati e alla legge sulla privacy
- Analisi e revisione dei documenti relativi alla protezione dei dati e agli obblighi di legge sulla privacy
- Attuazione delle misure nel rispetto della protezione dei dati e della legge sulla privacy (identificazione e nomina di soggetti rilevanti, assistenza nella gestione dei dati personali, etc.)
- Assistenza nella progettazione, sviluppo e attuazione di policy per la protezione dei dati e legge sulla privacy
- Assistenza nei rapporti - comunicazione e ispezioni - con le autorità italiane e dinanzi ai tribunali italiani
Sostenibilità e Corporate Social Responsibility:
Trovare il punto di equilibrio tra le variabili economiche, sociali ed ambientali è la chiave per la crescita duratura ed il successo dell’impresa. Gestire strategicamente i rischi e le opportunità di una visione del business orientata verso la sostenibilità dello sviluppo consente infatti di creare valore nel lungo periodo, a vantaggio di tutti gli stakeholder.
I professionisti di Fieldfisher sono in grado di offrire assistenza metodologica e tecnico professionale nello sviluppo di progetti in materia di Corporate Social Responsibility (“CSR”), sulle tematiche di sostenibilità e sull’applicazione degli indicatori Environmental, Social and Governance (“ESG”), in coordinamento con la practice Governance, Legal, Risk and Compliance, sviluppando un percorso strategico basato sulla visione olistica dell’impresa e finalizzato alla creazione di valore. Tra i principali servizi offerti ricordiamo:
- Redazione del Report di Sostenibilità in linea con i più riconosciuti standard internazionali
- Redazione e adozione del Codice Etico, definizione dei piani di formazione e comunicazione
- Organizzazione e gestione di programmi di stakeholder engagement
- Analisi strategica del contesto di sostenibilità, finalizzata all’identificazione di trend di settore, temi ESG prioritari, benchmark, tendenze future etc.
- Analisi di Materialità e costruzione della relativa Matrice
- Gestione strategica dei Sustainable Development Goals (SDGs), finalizzata ad individuare gli SDGs correlati alle tematiche rilevanti per la singola realtà e integrarli nella strategia aziendale
- Gestione degli aspetti socio-ambientali della filiera produttiva, assistenza nell’impostazione di sistemi di monitoraggio e audit lungo tutta la filiera.
- Internal Audit in materia di CSR/ESG, per la verifica degli obiettivi di performance socio-ambientali lungo tutta la filiera produttiva (siti produttivi, società controllate, fornitori, ecc.)
- Internal Audit sul processo di formazione e sull’accuratezza dei dati e delle informazioni contenute nel Report di Sostenibilità e nella «Dichiarazione delle Informazioni di Carattere Non Finanziario» («DNF»), ai sensi del D.Lgs. 30/12/2016, n. 254.Due Diligence ESG