Perché scegliere i nostri Cross-border Tax avvocati?
I nostri esperti di fiscalità internazionale hanno maturato significative esperienze professionali in Italia e all’estero e hanno sviluppato competenze specifiche e un approccio metodologico finalizzato alla semplificazione delle complessità, in grado di contemperare le diverse esigenze delle case madri rispetto a quelle delle realtà locali operanti sui diversi mercati.Il nostro team supporta i gruppi italiani nel coordinamento della fiscalità estera delle società e delle stabili organizzazioni all’estero in tutte le fasi delle operazioni: dall’analisi delle più efficaci forme di investimento, all’esame del livello di rispondenza delle forme contrattuali e societarie, alla sostanza economica per minimizzare il rischio di contestazioni, fino alla ottimizzazione fiscale delle riorganizzazioni della supply-chain tese ad adeguare i modelli gestionali alle mutate condizioni di mercato. Analogo approccio è adottato nell’assistenza agli investitori stranieri operanti in Italia, con particolare attenzione alla conoscenza delle diverse industry di riferimento, per valorizzare le specificità fiscali di ognuna di esse.
Il coordinamento quotidiano con gli altri team specialistici dello Studio assicura poi la condivisione del know-how acquisito e ci consente di mettere a disposizione dei nostri clienti conoscenze integrate in ogni settore della consulenza fiscale, ferma restando la salvaguardia dei necessari profili di riservatezza.
Assistiamo gli investitori stranieri in Italia e i gruppi italiani nelle loro operazioni all’estero, con l’obiettivo di individuare le migliori soluzioni e le risposte concretamente realizzabili caso per caso, in ragione delle specifiche esigenze del cliente.
Investimenti stranieri in Italia:
- Assistenza e consulenza in materia di costi sostenuti verso soggetti residenti in Paesi “black-list” (predisposizione di interpelli preventivi, analisi dei rapporti commerciali in essere e dei relativi contratti, definizione della documentazione idonea a supportare la deducibilità del costo)
- Assistenza in sede di modifica e conversione dei modelli di business, es.: commissionaire, limited risk distributor, toll e contract manufacturer, delocalizzazione (accordi unilaterali e multilaterali - APA, definizione di nuovi contratti, aspetti connessi ai rischi di stabile organizzazione, trasferimento di beni materiali e/o immateriali)
- Ottimizzazione del cash-flow attraverso l’analisi dei flussi finanziari e relative forme di tassazione alla fonte
- Tax due diligence in sede di acquisizione o di vendita
- Analisi sul rischio di configurazione di stabile organizzazione
- Analisi delle forme di investimento (stabili organizzazioni vs società locali, modalità di finanziamento degli investimenti, etc.)
- Studi di fattibilità e revisione di modelli finanziari
- Assistenza fiscale su tematiche di fiscalità internazional
Investimenti italiani all’estero
- Analisi dei regimi fiscali esteri
- Analisi sul rischio di configurazione di stabile organizzazione
- Ottimizzazione del cash-flow attraverso l’analisi dei flussi finanziari e relative forme di tassazione
alla fonte - Impatti derivanti dal regime delle società controllate/collegate estere (c.d. CFC) e disciplina della
deducibilità dei costi verso soggetti “black-listed” - Pianificazione della struttura fiscale sulla base del modello di business del gruppo
- Analisi delle forme di investimento (stabili organizzazioni vs società locali, modalità di finanziamento
degli investimenti, etc.) - Assistenza nella gestione degli adempimenti fiscali delle controllate estere